Sabato 14 luglio alle 21.15 – La compagnia Babel Crew, vincitrice del bando callme18, porta a Mare culturale urbano il suo spettacolo ‘Urban Stories Palermo’ presentato in occasione di Palermo capitale della cultura 2018. La compagnia, in residenza artistica a mare culturale urbano, ha avviato un progetto che culminerà nella realizzazione dello spettacolo ‘Urban Stories Milano’ che verrà presentato nel mese di ottobre 2018.
Ingresso libero, prenotazione necessaria a workshop@maremilano.org
Urban Stories Palermo è una performance che si sviluppa a partire dall’opera di Giuseppe Pitré, antropologo e scrittore che alla fine dell’Ottocento raccontò il patrimonio folcloristico di Palermo partendo dalle testimonianze dei suoi abitanti.
Giuseppe Pitrè, si fece raccontare quelle storie, quei canti, quelle usanze, quei giochi, divenuti patrimonio culturale palermitano, reso da lui immortale.
Oggi gli attori di Babel Crew hanno ripercorso le stesse storie e gli stessi racconti del popolo siciliano, nella storia sempre lasciato al suo destino, mal governato, che ha trovato rifugio proprio in queste favole, nel canto nelle tradizioni e nelle storie mille volte rielaborate. Il patrimonio antropologico raccolto da Pitrè viene declinato attraverso diverse forme d’espressione artistica con l’intento di rendergli omaggio rielabolandolo e utilizzando linguaggi performativi che, lontani da un approccio didascalico, ne reinterpretino lo spirito restituendone la sua contemporaneità.
URBAN STORIES è un progetto sperimentale multidisciplinare ideato da Giuseppe Provinzano e Petra Trombini, insieme agli altri artisti e professionisti della Babel crew (o che con questa collaborano): Simona Argentieri, Sergio Beercock, Giuseppe Galante, Yoris Petrillo, Nayeli Salas, Angelo Sicurella.
La stagione estate di mare è realizzata:
Viaggia attraverso i progetti realizzati
Scopri via Novara 75
Per avere maggiori informazioni su mare culturale urbano: