Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 1885

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 1040

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 974

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php:1885) in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/themes/maremilano-child/header.php on line 1
callme 2019 - mare culturale urbano

Switch Language


Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/themes/maremilano-child/template/portfolio/template-portfolio-side.php on line 54

callme 2019

CORPI

Bando per due residenze di performing arts

mare culturale urbano è un centro di produzione artistica nato in zona ovest a Milano per costruire un nuovo modello di sviluppo territoriale delle periferie: partendo da un forte legame con la dimensione locale, sviluppa scambi a livello internazionale e attiva processi di inclusione sociale, rigenerazione urbana e innovazione culturale. mare coniuga la ricerca artistica con la progettazione sociale, attraverso un coordinamento di residenze dedicate alla creazione di contenuti che abbiano una ricaduta e un legame con il territorio di riferimento.

– CORPI

Posso pure andarmene in capo al mondo, nascondermi sotto le coperte la mattina, farmi il più piccolo possibile, posso pure liquefarmi al sole su una spiaggia, lui sarà sempre là dove sono io. É irrimediabilmente qui, mai altrove. Il mio corpo è il contrario di un’utopia, è ciò che non sarà mai sotto un altro cielo, è il luogo assoluto, il piccolo frammento di spazio col quale letteralmente “faccio corpo”. (Michel Foucault)

Callme 2019 – Corpi è la prima fase di lavoro di un percorso di durata triennale che mare culturale urbano avvia a partire dall’esigenza di indagare il nostro corpo e il nostro corpo in relazione ai corpi che ci circondano.

Ai corpi è richiesta continua capacità di adattamento, elasticità, efficienza, prestanza, iper connessione; si vive spesso in una condizione permanente di insoddisfazione e di inevitabile perdita di fiducia, di contatto con il nostro sentire più profondo e quindi con il nostro potenziale creativo, artistico, realizzativo ma anche e soprattutto conoscitivo.

Il corpo è un luogo di infinite possibilità relazionali, implica incontro con gli altri e ci pone davanti a delle questioni più ampie che hanno a che fare con l’uguaglianza e la disuguaglianza, con l’identità, i diritti, la vulnerabilità, le manifestazioni di potere, le aspettative, i nostri desideri più profondi, più o meno ascoltati e più o meno agiti.

Quale il loro valore politico e il loro potere trasformativo?

Corpi è un invito a pensare alle complesse relazioni che costituiscono il nostro quotidiano, la realtà che viviamo e lo spazio che attraversiamo: immergerci nelle potenzialità dell’incontro con altri corpi ci costringe a ragionare sulla dimensione della qualità stessa di queste relazioni e sul piacere nella vita sociale di tutti i giorni.

Col corpo stiamo nel mondo e nel mondo stiamo come corpi tra altri corpi.

Come corpi da altri corpi contaminati, attratti, allontanati.

Corpi che tra loro scambiano logoi, pensieri, linguaggi.

Corpi che non possono fare a meno di farsi corpo politico.

Il bando

Il bando è rivolto alla selezione di due progetti di produzione artistica e ricerca nell’ambito delle performing arts, per una residenza di creazione della durata di 9 settimane in tre fasi.

Saranno preferiti progetti in grado di coinvolgere le comunità e il territorio di riferimento di mare: la zona 7 di Milano, ad ovest del centro; un’area vasta che include alcuni nuclei storici (Baggio, Quinto Romano, Figino, Quarto Cagnino), quartieri residenziali popolari e altri di prestigio, oltre a tre grandi parchi cittadini. Ad esempio azioni creative che includano le persone della zona, attività site specifiche nell’area, percorsi che traggono ispirazione diretta dal contesto.

I progetti presentati devono avere una natura autoriale ed essere originali, non necessariamente inediti, e devono iniziare, svilupparsi e concludersi nel corso della residenza. Ogni compagnia o artista può presentare un solo progetto.

Le proposte dovranno includere anche la presentazione di una performance di repertorio, da rappresentarsi nell’arco delle 9 settimane di residenza (con modalità da concordare con mare).

Dove: mare culturale urbano, in cascina torrette, via G. Gabetti 15 – Milano.

Quando: tra settembre 2019 e luglio 2020, per la durata di nove settimane
(periodi di lavoro da concordare con mare)

Chi: possono partecipare alla selezione compagnie (formali o informali), collettivi e artiste/i professioniste/i indipendenti, italiane/i e straniere/i, con documentata attività di almeno un anno nell’ambito delle performing arts. 

Saranno preferite/i artiste/i/compagnie / collettivi emergenti e con spiccato interesse per la contaminazione di linguaggi.

SCARICA IL BANDO COMPLETO
DOWNLOAD THE ENGLISH VERSION

La domanda di partecipazione, completa di tutti i materiali necessari indicati nel bando, deve essere inviata entro il 15 maggio 2019 (ore 24) alla e-mail partecipa@maremilano.org, con oggetto “callme 2019 – corpi”

 


La stagione primaverile di mare è realizzata:

Partnership