Seguendo ed ispirandosi ai format esteri di formazione breve nel campo della danza il Camp degli autori #coreografia sarà un percorso di formazione alla scrittura coreografica e corporea ideato e condotto da Chiara Taviani, performer del balletto civile e coreografa.
La formazione si concentrerà nel trasmettere gli strumenti di base per elaborare una partitura coreografica in spazi non-convenzionali, ponendo delle domande fondamentali per un giovane autore: come entrare in empatia con il pubblico creando un terreno comune di confronto e di scambio? Come fare dei compromessi con le proprie scelte artistiche conservando intatta la propria libertà creativa? O ancora, quali strumenti permettono di avvicinarsi ad un linguaggio universale ed inclusivo? Il corso rispondendo a queste domande accompagnerà gli autori ad analizzare la propria estetica, a trasformare la propria idea artistica in un punto di confronto, insegnando come adattarsi ad uno spazio, decifrando ed entrando in relazione con le sue strutture architettoniche, come aderire alla propria epoca, al presente e come rendere lo sforzo momento di gioia condiviso.
Il Camp degli autori # Coreografia si svolgerà in 3 fasi:
-basi di scrittura coreografica
-ricerca della propria idea
-messa in atto del proprio pezzo
A CHI SI RIVOLGE?
Il Camp degli autori # Coreografia si rivolge ad artisti professionisti e non-professionisti. Il nostro obbiettivo è quello di creare un gruppo di lavoro poliedrico, aperto ad ogni tipo di figure artistiche (danzatori, musicisti, attori, artisti visivi …) che hanno la volontà di approcciarsi ad un lavoro fisico e coreografico. Quello che desideriamo è creare un melting pot, un connubio artistico che possa dar voce a ciascuno, secondo le proprie capacità e le proprie esigenze. Vogliamo che ognuno possa poggiare la sua piccola pietra nella creazione di questo edificio artistico.
Mettendo al centro le infinite possibilità di creazione di un oggetto artistico, ci teniamo a rendere questo percorso il più aperto e libero possibile. Tutelando al meglio i partecipanti sottolineeremo l’universalità del corpo e del movimento. Affermando cosi senza indugi che tutti possono danzare!
REQUISITI
Il Camp non prevede limiti di età.
È importante essere disponibili nei week-end di formazione e nella performance finale
TEMPI
10 Appuntamenti di 3 ore al giorno
5 weekend
Totale 30 ore di ricerca personale e di confronto didattico con un tutor professionista in spazi appositi per la danza + training puntuale, concepito per ottimizzare la preparazione dal corpo al lavoro fisico + realizzazione e messa in scena della propria opera nel quadro del festival dedicato al Camp degli autori #Coreografia presso Mare Culturale Urbano.
CALENDARIO
week end 1
23 Febbraio 14h30 – 17h30
24 Febbraio 10h30 –13h30
week end 2
16 Marzo 15h30 –18h30
17 Marzo 10h30 – 13h30
week end 3
13 Aprile 14h30 – 17h30
14 Aprile 10h30 – 13h30
week end 4
11 Maggio 15h30 – 18h30
12 Maggio 10h30 – 13h30
5 week end
1 Giugno 15h30-19h30
2 Giugno 17h30-19h30 + PERFROMANCE DALLE 21h
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario inviare una mail ad entrambi gli indirizzi mail: taviani.chiara@yahoo.it e partecipa@maremilano.org
Con oggetto CAMP DEGLI AUTORI #coreografia
allegata una lettere di presentazione (Max 10 righe) che racconta brevemente il proprio percorso e la propria curiosità nell’intraprendere tale percorso. NON è necessario mandare il proprio CV o foto.
Scadenza iscrizioni 31 gennaio 2019
☞ massimo 10 partecipanti
☞ info e costi partecipa@maremilano.org
BIOGRAFIA TUTOR
Chiara Taviani nasce a Genova nel 1985. Formazione classica presso l’accademia Princesse Grace di Monaco e in seguito nel corso di alta formazione per interpreti contemporanei ‘Coline’, Marsiglia, dove interpreta le creazioni di Emmanuel Gat, Georges Appaix, Lisi Estaras, Mathilde Monnier, Salia Sania e Seydou Boro.
_________________________________________________________ツ
come arrivare ☞ https://goo.gl/vutfVL
La stagione invernale di mare è realizzata: