Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 1885

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 1040

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 925

Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php on line 974

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/plugins/calendarize-it/includes/class.rhc_visual_composer.php:1885) in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/themes/maremilano-child/header.php on line 1
Festival delle birrette #primaLiItaGliani - mare culturale urbano

Switch Language


Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/2018.maremilano.org/public_html/wp-content/themes/maremilano-child/template/portfolio/template-portfolio-side.php on line 54

Festival delle birrette #primaLiItaGliani

Torna il festival di mare dedicato alle migliori birre artigianali in collaborazione con Consorzio Birrifici Artigianali Lombardi. In ogni edizione di quest’anno musica, spettacoli e attività saranno dedicati ai luoghi comuni nazional popolari, per imparare a ridere dei pregiudizi e degli stereotipi che accomunano intere generazioni e classi sociali. Ingresso libero

venerdì 10, sabato 11, domenica 12 maggio dalle 18.00 Festival delle birrette: #primaLiItaGliani.
in collaborazione con Europa City Milano, il primo festival diffuso che racconterà l’Europa di domani.

Tre giorni d’incontri tematici, di musica contaminata, di spettacoli e concerti per celebrare insieme il valore dell’Europa e dell’integrazione.

 

IL PROGRAMMA:

Venerdì 10 maggio
alle 18.00 apertura festival con food truck e birrifici in cortile

dalle 18.00 performance The interrogation del collettivo polacco 181_1: i partecipanti saranno immersi nell’alienante esperienza di un interrogatorio, in cui saranno replicate le dinamiche a cui vengono tipicamente sottoposti i migranti nel corso delle procedura di richiesta di asilo e cittadinanza.

alle 19.00 Presentazione video installazione di Luca Acito, a cura di Pietro Stori. Un video tra l’inchiesta e il documentario, in cui l’artista intervista gli abitanti della periferia milanese sul tema dell’identità e dell’immaginario europeo.

dalle 19.00 Talk “L’Europa in periferia” di Europe City Milano 2019, una serata incentrata su una riflessione del rapporto esistente oggi fra centri, periferie ed Europa e rigenerazione urbana. Dialogano Adham Darawsha (Assessore alle Culture del Comune di Palermo), Fanny Bouquerel (professore associato all’Istituto europeo dell’università Paris 8) e Gabriele Pasqui (professore ordinario e direttore del Dastu, del Politecnico di Milano).

21.00 – 22.00 in cortile Performance con chitarra di Gabriele Mencacci Amalfitano.

22.00 – 02.00 I colori e il ritmo dell’Africa con Naby Eco Camara e Les amis d’ Afrique- groupe panafricain. Un viaggio musicale alla scoperta della tradizione africana.

Sabato 11 maggio

alle 10.30 laboratorio Atelier di Famiglia: La pasta modellabile
famiglie con bambini da 1 a 3 anni, info e iscrizioni a loplop@maremilano.org

18.00-19.00 Musiche della città: Che ritmo!, laboratorio che porterà i partecipanti in un viaggio alla scoperta di popoli e culture diverse.
bambini dai 5 anni, costo 8€ , info e iscrizioni a loplop@maremilano.org

alle 18.00 apertura festival con food truck e birrifici in cortile

dalle 18.00 proiezione continua video installazione di Luca Acito a cura di Pietro Stori

dalle 18.00 performance “The interrogation” del collettivo polacco 181_1.

19.00 – 20.00 Talk “Nuovi Europei? Numeri, sfide e prospettive delle migrazioni in Europa”, momento di riflessione in cui esperti ed autorità si confronteranno in modo da delineare i confini della questione migratoria oggi e le strade che potrebbero essere intraprese per una corretta gestione del fenomeno a livello europeo. Dialogano Vittorio Cogliati Dezza (Responsabile Migrazioni Legambiente), Ivonne Cosciotti (Sindaco di Pioltello), Caterina Francesca Guidi (European University Institute), Catharina Kahane (ECHO100plus); Moderatore: Silvia Boccardi (VICE).

22.00 – 23.00 Concerto dei Joe Victor, band che non crede nelle definizioni di genere e vive la scrittura musicale come un sogno tra richiami culturali. Canzoni inedite, balli sfrenati e tanta voglia di divertirsi e far divertire!

23.00 – 1.00: Dj Set in cortile con Zuzi dj (Onlus senegalese Janghy).

Domenica 12 maggio

dalle 10.30 Danzando con la mia tribù, laboratorio di danza con LopLop, associazione culturale. Info e scrizioni a loplop@maremilano.org

dalle 15.00 alle 19.00 i laboratori della domenica: “Tuttomondo di Keith Haring”
bambini dai 3 anni, costo 6€ , info e iscrizioni a loplop@maremilano.org

alle 18.00 apertura festival con food truck e birrifici in cortile

dalle 18.00 proiezione continua video installazione di Luca Acito a cura di Pietro Stori

dalle 18.00 performance “The interrogation” del collettivo polacco 181_1.

19.00 – 21.00 L’uomo nel diluvio
Uno spettacolo di Simone Amendola e Valerio Malorni, vincitore del Premio In-Box ci racconta l’esperienza di vita di un artista precario, che decide di seguire l’onda migratoria di tanti sui coetanei con destinazione Berlino, nuova terra promessa nell’era della crisi. Biglietto dello spettacolo su mailticket

__________________________________________________________ツ

BIRRIFICI in cortile
– Birrificio Italiano – www.birrificio.it
– Birrificio Lariano – www.birrificiolariano.com
– Birrificio Rurale – www.birrificiorurale.it
– BrewFist – www.brewfist.com
– The Wall Italian Craft Beer – www.thewallbeer.com

Proposte FOOD
– Pizze a portafoglio, panini con salsiccia e friarielli, panini veg e taglieri di salumi e formaggi di Mare birre e cucina
– Kebab di manzo di DOMA food and party design

_________________________________________________________ツ
come arrivare ☞ https://goo.gl/vutfVL


La stagione primaverile di mare è realizzata:

Partnership