Domenica 14 maggio l’intera giornata, dal pranzo al dopo cena, è dedicata ai vini naturali e all’ottima musica, live e su vinile. donpasta torna a mare accompagnato dai vini de La Distesa/Corrado Dottori, dagli interventi di Musica Distesa/Giuliano Dottori, Nicola Perullo e la cucina dello chef Lapo Querci.
I vini naturali vanno di moda. Il che è un bene, perché sono vini sani, prodotti da persone appassionate e con un approccio etico al proprio lavoro. E’ un bene, perchè per moltissimi anni sono stati considerati “aceto” da molti enologi. E’ però anche un male, perchè ogni moda è foriera di travisamenti, cattiva informazione, comportamenti effimeri. Questo appuntamento è stato concepito da chi si occupa di vini naturali da molto tempo, per raccontare i propri prodotti e il proprio lavoro in modo onesto e completo. E la cosa migliore per farlo è organizzare una festa. Una festa con Musica Distesa, festival nato nelle terre del Verdicchio, partner di questa speciale serata, che è allo stesso tempo un produttore di vini naturali. Con loro anche Nicola Perullo, filosofo che ha scelto di usare l’arte contemporanea per definirli. Last, but not least, donpasta porta il rock’n’roll, che, esattamente come i vini naturali, va dritto all’origine delle cose. – donpasta
I protagonisti della giornata saranno dunque i vini naturali prodotti e selezionati da Corrado Dottori nella sua azienda agricola La Distesa, ma non solo. Tra il pranzo, la cena e i workshop saranno in degustazione:
VINI BIANCHI
Verdicchio di Matelica 2016 – Cavalieri
Falerio 2015 – Aurora
Offida Pecorino Fiobbo 2015 – Aurora
Marche Bianco Terre Silvate 2016 – La Distesa
Vino Bianco Nur 2015 – La Distesa
VINI ROSSI
Rosso Piceno 2015 – Aurora
Marche Rosso Nocenzio 2015 – La Distesa
Marche Rosso Le Derive 2013 – La Distesa
L’attività prevalente è la coltivazione della vite per la produzione di vini di alta qualità, ma l’azienda agricola consiste anche di olivi, orto, foraggio, bosco. Su tutta l’azienda viene praticata l’agricoltura biologica, certificata da CCPB. Oltre alla produzione agricola La Distesa offre anche la possibilità di soggiorno. E’ possibile soggiornare a La Distesa come turisti, per soggiorni brevi, oppure lavorare come volontari, per periodi più o meno lunghi, attraverso la collaborazione con l’associazione Wwoof.
☟ Il programma ☟
ore 13.00 – Pranzo e degustazione di vini naturali
a cura dello chef Lapo Querci, con Corrado Dottori, Nicola Perullo e donpasta
Cosa è un vino naturale? Come si può definire? Come si può raccontare?
Menù fisso:
– Panino di Pesci Azzurri , Salsa all’arancia e Giardiniera Anisata
– Riso mantecato Fave, Pecorino e Pere marinate
– Melanzana, Pomodoro, Formaggi dolci e acidi
– Pralinato, Choux e Yogurt
costo € 30,0 – per prenotazioni info@maremilano.org
include acqua microfiltrata e 4 calici di vino abbinati alle portate – in via di definizione; servizio € 2,0
ore 16.00 – Epistenologia
atelier a cura di Nicola Perullo | costo € 15,0 (per max 40 partecipanti)
per info e iscrizioni workshop@maremilano.org
C’est ci n’est pas un laboratorio di degustazione: questo atelier non è un’occasione per conoscere direttamente vini e produttori. Epistenologia è un evento performativo e creativo, in cui si usano i vini (scelti con grande cura) come strumenti e canali per aumentare la consapevolezza di sé ed espandere la propria creatività e percezione, riflettendo e, soprattutto, stando bene.
Il laboratorio non insegna un metodo di degustazione ma è piuttosto un invito alla responsabile anarchia del gusto. Non qualcosa che si apprende, ma qualcosa che si fa. Un viaggio intellettuale, emotivo e creativo, attraverso il vino, che sarà incontrato di sbieco e restituito alla sua dimensione simposiale e conviviale più autentica.
ore 17.30 – Wine Sound System
atelier a cura di donpasta | costo € 15,0 (per max 60 partecipanti)
per info e iscrizioni workshop@maremilano.org
Nell’atelier di donpasta si assaggeranno vini e si ascolterà ottima musica. Scopo del gioco sarà trovare l’abbinamento perfetto tra vini e canzoni. Tutti sanno definire un vino con sensazioni o emozioni primarie, senza la necessità di conoscere il linguaggio tecnico degli addetti ai lavori. Cosa avrà bevuto Bob Dylan mentre componeva Like a Rolling Stone? Qual è il vino giusto per accompagnare un concerto di Tom Waits? donpasta racconterà la storia di 5 vini naturali e dei loro produttori per poi passare alle combinazioni musicali possibili.
ore 18.30 – Aperitivo con Musica Distesa
musica live nel cortile di mare con Giuliano Dottori, David Ragghianti e Andrea Biagioni
ingresso libero
In occasione del decennale del Festival Musica Distesa (30 giugno, 1 e 2 luglio 2017 a Cupramontana – AN), un mini tour che approda anche a mare culturale urbano accompagna il direttore artistico del Festival, il cantautore e produttore Giuliano Dottori, in appuntamenti live in cui assaggiare un pò dello spirito del Festival. Con Giuliano, sul palco, a formare un inedito trio, saliranno i cantautori toscani David Ragghianti e Andrea Biagioni, semifinalista della scorsa edizione di X-Factor e opening act di tutto il tour primaverile degli Afterhours. (www.musicadistesa.org – www.facebook.com/MusicaDistesa)
ore 20.30 – Cena e degustazione di vini naturali
Per prenotazioni info@maremilano.org | ☏ +393318134754 dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Una cena, a cura del giovane chef Lapo Querci, che abbina cibo e vini, in stile punk! Un gioco, molto rock’n’roll, in cui l’assurdo la fa da padrone: cinque vini naturali, da amare e da combinare con cinque piatti speciali.
Menù fisso:
– Soprassata, mele e Acetosa
– Ravioles, Peperoni Cruschi e Stracchino
– Baccalà, Cicerchie e Lampascioni
– Melanzana After Eight
costo € 30,0 – per prenotazioni info@maremilano.org
include acqua microfiltrata e 4 calici di vino abbinati alle portate – in via di definizione; servizio € 2,0
Dalle ore 19.30 in sala polivalente proiezione a rotazione degli episodi di 4 5 6, in scena al Teatro Franco Parenti da mercoledì 17 a domenica 21 maggio. Dopo il concerto, alle ore 21.00 circa, Massimo De Lorenzo,Cristina Pellegrino, Carlo De Ruggieri e Giordano Domenico Agrusta, gli attori dello spettacolo, saliranno sul palco di mare per leggerne alcuni passi. Qui tutte le info: https://goo.gl/QyoKlC
La stagione primavera di mare culturale urbano è realizzata da mare
con il contributo di Comune di Milano | Fondazione Cariplo
con il sostegno di Yamaha | Moroso
con la collaborazione di Librieletture.com | Oasi del Piccolo Lettore | Food Partners | Piano City Milano
media partner Zero | Radio Popolare | Spotlime | Indie Roccia
Viaggia attraverso i progetti realizzati
Scopri via Novara 75
Per avere maggiori informazioni su mare culturale urbano: