Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 21.30 Syria porta a mare, nella rassegna Quasi acustico, il suo nuovo progetto “Bellissime. Voci di donne. Racconti di canzoni”, da un’idea sua e di Luca De Gennaro, accompagnata sul palco da Massimo Germini alla chitarra e i testi di Bruno Pasini.
Prevendite disponibili ☞ mailticket.it
Syria torna a incontrare il pubblico con il nuovo progetto Bellissime, un viaggio musicale che attraversa le voci femminili che hanno segnato la musica italiana fino agli anni ‘80: da Dalida a Patty Pravo, da Rita Pavone a Nada, da Antonella Ruggiero a Anna Oxa, a Loretta Goggi, passando per le sorelle Berté e le “amiche mai” Mina e Vanoni, con un’escursione nel mondo di Gabriella Ferri. Un percorso libero, dettato dal gusto e dalla curiosità di Syria, raccolto in forma di teatro canzone.
Syria sarà accompagnata dal chitarrista d’eccezione Massimo Germini, in una straordinaria performance in acustico che mescolerà generi musicali molto diversi, successi e brani meno conosciuti da scoprire e riscoprire, con ironia e intimità.
Non sono canzoni del mio tempo: alcune erano nella memoria, certo, ma molte le ho conosciute negli ultimi anni, frugando nel repertorio di queste donne straordinarie che hanno preparato la mia generazione. Ciascuna di queste “bellissime” a suo modo ha lasciato un segno, ha mostrato una nuova sfaccettatura del mondo femminile. – Syria
Cecilia “Syria” Cipressi nasce a Roma nel 1977. Cresciuta in una famiglia dove la musica è di casa, subito dopo il liceo incontra Claudio Mattone che, conquistato dalla sua freschezza e dal suo talento, la convince a tentare l’avventura di Sanremo Giovani, diventando, di fatto, il suo primo produttore. É il 1995 e la carriera di Syria inizia nel migliore dei modi con la vittoria della cover di “Sei bellissima” di Loredana Bertè, e l’anno successivo torna nella categoria giovani dove si classificherà al primo posto con il brano “Non ci sto”, che darà il titolo anche al suo primo album, firmato dallo stesso Claudio Mattone. Nel 1997 pubblica il secondo album intitolato “L’angelo”, che in breve tempo si aggiudica il disco d’oro. Nello stesso anno, Syria vince come artista rivelazione dell’anno – insieme a Carmen Consoli – il Telegatto di “Vota la voce”. Nel 2000 vede la luce “Come una goccia d’acqua”, album prodotto da Biagio Antonacci. Il primo singolo “Se t’amo o no” imperversa sulle radio ed è uno dei più suonati dell’estate 2000. Nel 2002 esce “Le mie favole”, album ricco di collaborazioni tra le quali quelle con Max Pezzali, Jovanotti e Gianna Nannini. Il 2005 vede la pubblicazione di “Non è un peccato”, con undici brani scritti per Syria da diversi artisti tra i quali Tiziano Ferro, Jovanotti, Mario Venuti, Giorgia e Le Vibrazioni.
Artista versatile, Syria vanta anche una carriera da attrice; è protagonista dello spettacolo teatrale “Jovinelli varietà” scritto da Serena Dandini, mentre nel 2006 collabora con Paolo Rossi in “Chiamatemi Kowalski, il ritorno”. Lo stesso anno la vediamo anche al cinema in un cameo per “Manuale d’amore 2 – Capitoli successivi”, di Giovanni Veronesi.
Sul fronte musicale, Syria si avvicina con successo alla scena indie e pubblica “Un’altra me”, un album contenente brani editi di gruppi della scena indipendente italiana come Perturbazione, Marta sui Tubi, Non voglio che Clara e Mambassa. Successivamente dà vita ad un progetto elettrodance, per il quale adotta lo pseudonimo Airys.
Nel 2011 torna alle sonorità pop con l’album “Scrivere al futuro”, e l’anno seguente duetta con il rapper Ghemon nel singolo “Come non detto”.
Nel 2014 esce “Odiare”, album ricco di collaborazioni e artisti che partecipano al progetto, tra i quali Max Pezzali, Andrea Mariano (Negramaro), Stefano Fontana (aka Stylophonic), Big Fish, Andrea Nardinocchi, Two Fingerz, Power Francers, Emiliano Pepe. Nel 2015 festeggia al Teatro Grande di Brescia i suoi vent’anni di carriera accompagnata da molti artisti e da un’orchestra straordinaria.
Nel maggio e giugno 2016 arriva in TV come giudice del programma musicale “Top DJ” targato Italia 1 e sempre lo scorso maggio esce il suo nuovo singolo “Islanda” che anticipa l’uscita del suo “Best of” prevista per la primavera del 2017 by Universal.
La stagione primavera di mare culturale urbano è realizzata da mare
con il contributo di Comune di Milano | Fondazione Cariplo
con il sostegno di Yamaha | Moroso
con la collaborazione di Librieletture.com | Oasi del Piccolo Lettore | Food Partners | Piano City Milano
media partner Zero | Radio Popolare | Spotlime | Indie Roccia
Viaggia attraverso i progetti realizzati
Scopri via Novara 75
Per avere maggiori informazioni su mare culturale urbano: